Il congiuntivo nelle grammatiche d’italiano per stranieri: un’analisi critica dell’introduzione delle forme verbali
DOI:
https://doi.org/10.46584/lm.v25i1.768Ključne riječi:
congiuntivo, italiano L2, insegnamento della grammatica, didattica della lingua italiana LS, flessione verbaleSažetak
Il congiuntivo è una categoria morfologica ampliamente studiata, sia nell’ambito della linguistica italiana L1 sia nella didattica d’italiano LS/L2. Tuttavia, finora i ricercatori si sono concentrati soprattutto sull’uso (s)corretto di questo modo verbale o sulla sua presunta sparizione/vitalità in alcuni contesti comunicativi. Dal punto di vista dell’insegnamento della lingua italiana a stranieri sembra invece interessante analizzare anche come viene presentata, nelle grammatiche didattiche, la flessione dei verbi al congiuntivo, dato che essa può presentare diversi problemi agli discenti stranieri, soprattutto per quanto riguarda i cosiddetti verbi irregolari. Con il presente testo si cercherà, pertanto, di effettuare un’analisi critica dell’introduzione delle forme verbali del congiuntivo presente e imperfetto nonché di proporre una soluzione didattica per la presentazione di tali forme flesse.